La guarnizione della lavatrice va lavata periodicamente: ecco il trucco per farlo bene e velocemente.
Per mantenere la lavatrice sempre prestante ed efficiente è importante pulirla frequentemente in tutte le sue componenti più importanti, specie il cestello, il filtro oppure la guarnizione. Per fare questa operazione si possono usare dei rimedi naturali molto efficaci.

Una lavatrice pulita vuol dire infatti avere un elettrodomestico che dura nel tempo ma che soprattutto fa bene il suo lavoro ovvero lava a fondo il bucato che ne vien fuori, così, pulito e profumato.
Ci sono diversi ingredienti naturali portentosi per lavare bene e velocemente la guarnizione della lavatrice così che non sarà più un pensiero noioso oppure faticoso farlo.
Il trucco per lavare bene la guarnizione della lavatrice: come fare
Molte persone danno per scontata la pulizia della lavatrice e magari si dimenticano di farla oppure la fanno in modo approssimativo. Eppure è un passaggio fondamentale se si vuole avere un bucato pulito e profumato. Infatti nella lavatrice possono accumularsi calcare o residui di detersivi.

Ancora si possono creare muffe o residui di sporcizia. Tutto questo potrebbe facilmente trasferirsi sui vestiti che si stanno lavando. È importante quindi pulirla perché lavare il bucato in una lavatrice sporca significa non avere un buon risultato.
Una delle componenti da lavare della lavatrice è sicuramente la guarnizione, quella dove si possono formare muffe e batteri responsabili di odori sgradevoli. Per tenerla pulita, bisogna innanzitutto pulirla periodicamente, almeno una volta ogni due settimane utilizzando:
- un panno imbevuto in acqua e candeggina
- acqua e aceto
- detersivo per il bucato
- bicarbonato.
Se lo sporco è molto ostinato, si può anche usare uno spazzolino da denti e creare una pastella da spalmare formata da acqua e bicarbonato. Se invece c’è muffa, utilizzare una miscela di 2 litri di acqua unita al succo di 2 limoni con l’aggiunta di mezzo bicchiere di acqua ossigenata.
Versare la miscela in uno spruzzino e spruzzarla su tutta la guarnizione, lasciandola agire per 5 minuti. Con un panno asciutto togliere tutti i residui di sporco ed infine asciugare con un panno asciutto. La muffa scomparirà in men che non si dica e la guarnizione sarà ben igienizzata.
Solo una lavatrice ben pulita in tutte le sue componenti dove a lungo andare si accumula lo sporco, potrà lavare a fondo il bucato. Quindi, ricordarsi di effettuare la pulizia delle guarnizioni almeno una volta ogni due settimane.