Tutti pazzi per L’amica geniale, un successo senza limiti anche su scala internazionale: arriva questo importantissimo riconoscimento, e c’è anche un’altra serie italiana.
Trasmessa per la prima volta nel 2018 e basata sull’omonima serie di romanzi di Elena Ferrante, L’amica geniale è diventata in poco tempo un vero e proprio fenomeno mediatico. Il successo in Rai non è calcolabile, e di fatto la serie è una di quelle di maggior successo probabilmente di sempre.

Proprio nelle ultime ore, è andato in onda l’appuntamento finale con la quarta e ultima stagione della serie: un momento topico per tanti spettatori, che nel giro di sei anni si sono affezionati alla storia di Lenù e Lila e le hanno viste crescere, gioire e soffrire. Vivere, insomma, per delle vicende che hanno emozionato davvero tutti quanti.
Il successo incredibile è confermato anche dalla trasmissione negli USA su HBO, e anche dal recente riconoscimento: un segno evidente di come L’amica geniale abbia rubato il cuore dei fan e della critica ben oltre i confini italiani.
L’amica geniale è un successo internazionale: il riconoscimento è davvero importante
La critica statunitense continua ad elogiare il lavoro di Elena Ferrante e, dopo aver consegnato addirittura il primo posto nella classifica dei 100 migliori libri del 21° secolo del New York Times, premia l’adattamento televisivo. La serie ha infatti ottenuto una nomination ai 30esimi Critics Choice Awards, un riconoscimento senza dubbio incredibile.

La nomination de L’amica geniale arriva nella categoria Miglior serie in lingua straniera, nella quale è stata tra l’altro aggiunta anche La legge di Lidia Poët, altra serie italiana e recentemente tornata in streaming su Netflix con la seconda stagione. Un risultato veramente storico e che conferma il grande apprezzamento delle produzioni italiane; come detto, tra l’altro, negli USA già i libri della Ferrante avevano avuto un successo incredibile.
A dominare la scena ai Critics Choice Awards è comunque un’altra serie, Shōgun, drama storico FX (visibile su Disney+) acclamatissimo, che ha totalizzato ben sei candidature. A seguire poi, tutte con quattro candidature, altre apprezzatissime serie come Abbott Elementary, Disclaimer, The Diplomat, What We Do in the Shadows e The Penguin, serie HBO che tanto è piaciuta al pubblico e dedicata al noto villain di Batman, interpretato da Colin Farrell.